Home > Riviste > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche > Fascicoli precedenti > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 February;163(1) > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 February;163(1):11-3

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2004 February;163(1):11-3

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Ernioplastica secondo Trabucco. Nostra esperienza

Maculotti L., Turra G.

Pronto Soccorso e Chirurgia d’Urgenza, Presidio Ospedaliero d’Iseo A.O. Mellino Mellini, Chiari, Brescia


PDF


Obiettivo. Scopo dello studio retrospettivo è di confermare che l’ernioplastica secondo Trabucco è tra le migliori tecniche tension-free.
Metodi. Si riporta l’esperienza di 99 interventi di ernioplastica con la tecnica Trabucco, operati tutti dallo stesso operatore.
Risultati. Pur nell’ambito di un breve follow-up, non si sono riscontrate né recidive né complicanze maggiori. Le complicanze minori, quali ecchimosi, sieroma e dolore inguinale, sono state contenute (8%). Ripresa delle normali abitudini di vita a 2 settimane dall’intervento nel 90% dei casi, ripresa dell’attività lavorativa a 4 settimane dall’intervento nell’80%. Ottimo il risultato estetico, ottima la qualità di vita.
Conclusioni. La tecnica di Trabucco in mani esperte è raccomandabile per i notevoli vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali.

inizio pagina