Home > Riviste > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche > Fascicoli precedenti > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2002 December;161(6) > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2002 December;161(6):217-21

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEWS   

Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2002 December;161(6):217-21

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Rischi e possibilità della terapia con ipnosi nelle psicosi schizofreniche

Berra L.

Medico, Specialista in Psichiatria, Libero Professionista, Torino


PDF


L’ipnosi viene generalmente ritenuta una terapia pericolosa, e da alcuni controindicata, nel trattamento delle psicosi schizofreniche.
Esistono indubbiamente situazioni in cui tale tecnica deve essere utilizzata con particolare attenzione e cautela; questo però senza mai essere completamente controindicata.
Essa rappresenta uno strumento utile ed efficace in casi che siano adeguatamente selezionati e attraverso l’uso di tecniche appropriate.
Nel presente lavoro vengono esaminate le situazioni più a rischio e le modalità più idonee al trattamento dei pazienti affetti da schizofrenia.

inizio pagina