![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NUOVE TECNOLOGIE
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2002 June;161(3):135-43
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Prova di efficacia di un composto chimico a base di acido peracetico e adazone (Adaspor) nella sterilizzazione degli endoscopi
Jacquot L. 1, Manca N. 2, Ravizzola G. 3, Apostoli P. 4, Pasotti P. 5, Lopane O. 6, Bettelli G. 7, Rottini D. 7
1 Direttore Sanitario Presidio Spedali Civili, Brescia; 2 Direttore della Cattedra di Microbiologia, Università degli Studi di Brescia; 3 Biologo Laboratorio di Microbiologia; 4 Cattedra di Igiene Industriale e Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione; 5 p.i. Servizio Prevenzione e Protezione; 6 c.s. Servizio Sorveglianza e Sanificazione Ambientale; 7 i.p. Servizio Sorveglianza, e Sanificazione Ambientale, Spedali Civili di Brescia, Brescia
La disinfezione ad alto livello e la sterilizzazione degli endoscopi, con prodotti di sicura efficacia e bassa tossicità è un obiettivo ora ancora da raggiungere con i prodotti attualmente a disposizione.
Dopo una prima fase in cui è stato analizzato in vitro l’efficacia sporicida del prodotto Adaspor eseguita secondo procedure CEN/TC 216- prEN 13704, e secondo il metodo AFNOR NF T 72-231; e dopo le prove relative alla tossicità ambientale eseguite con un monitor Bruel e Kiaer Mod. 1302 a tecnologia fotoacustica con tarature per le misure di acido acetico, abbiamo deciso di effettuare delle prove direttamente nei servizi di endoscopia nella normale attività di lavoro.