![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2002 April;161(2):91-6
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Fistola cutanea da dente incluso: un caso con trattamento chirurgico in fase unica
Pippi R.
Department of Special Odontostomatological Surgery, Institute of Dentistry, “La Sapienza” University, Rome
Le fistole cutanee di origine dentale sono condizioni patologiche ben conosciute la cui patogenesi è correlata a processi infiammatori acuti periapicali o pericoronali; ciònondimeno esse debbono essere differenziate da diverse lesioni cutanee della faccia e del collo. Il caso concerne un paziente edentulo con una fistola cutanea, a partenza dal primo molare inferiore incluso, localizzata in regione sottomandibolare sinistra. Sono descritti gli aspetti clinici e radiografici del caso, analizzate la patogenesi e la diagnosi differenziale, descritto e discusso il trattamento chirurgico eseguito in unica fase. La correlazione con i denti deve essere sempre supposta, anche nei soggetti edentuli, nei quali occasionalmente possono essere riscontrati elementi dentari inclusi. Qualora questi pazienti siano portatori di protesi totali, il trattamento chirurgico eseguito in un’unica fase garantisce allo stesso tempo i migliori risultati estetici e l’immediata riabilitazione funzionale.