![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2002 April;161(2):63-8
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Studio dell’immunizzazione antiepatite B, del profilo lipidico e dello stato ponderale in un campione di ragazzi nati nel 1987 e residenti nel Distretto Sanitario n. 22 della ASL BN1
La Cerra P. 1, Petroccia C. 2, Mastrobuoni P. 2, Maiella D. 2, Di Stasio M. R. 1, Sale S. 2, Di Prospero L. 3, Gradini R. 3, Sale P. 3
1 ASL BN1 - Benevento; 2 Distretto Sanitario n. 22 - ASL BN1, Morcone (Benevento); 3 Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia, Università degli Studi di Roma «La Sapienza» - Roma
Obiettivo. Il presente studio ha monitorato lo stato ponderale, il livello degli anticorpi anti-HbsAb il quadro lipidico e la funzionalità respiratoria nei ragazzi nati nel 1987 e residenti nel Distretto 22 della Asl BN1 di Benevento.
Metodi. Dal calcolo del BMI (Bodi Max Index) abbiamo visto su un campione di 129 ragazzi lo 0% dei ragazzi era sottopeso, il 66,67% dei ragazzi era normopeso e il 33,33% dei ragazzi era sovrappeso valori aumentati rispetto alle precedenti rilevazioni del 1998. I ragazzi in sovrappeso sono stati a loro volta suddivisi in 2 gruppi: il Gruppo A quelli in sovrappeso formato da 38 ragazzi su 43 con un valore medio di BMI di 26,82 e ed il Gruppo B quelli francamente obesi formato da 5 ragazzi su 43 con un valore medio di BMI pari a 32,99.
Risultati. Dalla visita pneumologica e dai test spirometrici invece si è visto che una esigua percentuale cioè 10 su 129 (7,75% del campione) presenta deficit respiratori. L’analisi del quadro lipidico ci ha mostrato che sul campione di 129 ragazzi 16, pari al 12,4% del campione totale, presentano concentrazioni superiori rispetto al valore massimo dei lipidi circolanti. Per quanto riguarda i titoli anticorpali HBsAb da questo studio si evince che una quota non irrilevante e cioè circa il 13% dei ragazzi in esame, ha mostrato un titolo anticorpale basso, tale da richiedere un ulteriore richiamo della vaccinazione così come riportato in Letteratura.
Conclusioni. Non ci sono correlazioni per quanto riguarda il titolo anticorpale e lo stato ponderale dei ragazzi.