Home > Riviste > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche > Fascicoli precedenti > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2001 October;160(4-5) > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2001 October;160(4-5):169-72

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2001 October;160(4-5):169-72

Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Considerazioni su di un caso di voluminosa neoplasia vescicale plurirecidivante

Petta S., Martis G., Aloisi P., Arrighi M., Locunto U.

Università degli Studi «La Sapienza» - Roma, Dipartimento di Urologia «U. Bracci»


PDF


Il carcinoma vescicale localizzato, dopo essere stato resecato, recidiva nel 50-70% dei casi. Di questi il 30% delle forme pT1 vanno incontro ad un aumento dell’aggressività. Il caso descritto si riferisce ad un uomo di 53 anni, sottoposto a ripetute resezioni endoscopiche per esteso e voluminoso carcinoma transizionale della vescica recidivato sempre come forma superficiale, permette di affermare che questo tipo di neoplasia non deve e non può essere considerata recidivante con aspetti di aggressività maggiore.
L’atteggiamento migliore verso questa neoplasia consiste in un attento follow-up con astensione dalla profilassi chemioterapica endovescicale, se non in caso di plurifocalità e recidiva entro breve termine.

inizio pagina