![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2001 October;160(4-5):149-54
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Studio sulla pressione arteriosa nelle strutture di medicina di base in Grecia. Prevalenza e regolarizzazione dell’ipertensione
Skliros E. A. 2, Fili V. 1, Ktorou I. 1, Karachaliou E. 1, Papaioannou G. 1, Sotiropoulos A. 2
1 Università degli Studi - Creta, Centro Sanitario di Nemea; 2 Università degli Studi - Creta, Clinica di Medicina Sociale e Familiare
Obiettivo. Lo scopo di questo studio è la determinazione della prevalenza dei livelli di trattamento e di controllo dell’ipertensione arteriosa in un campione di popolazione agricola che riceve i servizi sanitari da una struttura di medicina di base.
Metodi. Questo studio comprende questionari rivolti a patienti e misurazioni della pressione arteriosa. Come ipertensione si è definita: PAS ≥140 mmHg, PAD ≥90 mmHg e/o in cura con farmaci antipertensivi. Nello studio ha partecipato un totale di 347 pazienti. La prevalenza dell’ipertensione era di 151/347 (43,5%).
Risultati. Tra i pazienti con età ≥65, il 56% presentava ipertensione; l’11,7% degli ipertensivi ignoravano tale diagnosi.
Conclusioni. Questi risultati indicano che l’ipertensione arteriosa è un comune fattore di rischio nella popolazione agricola ed una malattia comune nella medicina di base.