![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2001 April;160(2):83-6
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Gangrena di un dito della mano causata da un’accidentale iniezione intra-arteriosa di eroina
Vairo G., Miramda M. T.
ASL RM B - Ospedale «Sandro Pertini» - Roma, Dipartimento di Emergenza ed Accettazione Medica
L’iniezione intraarteriosa di droghe è un problema sempre più frequente. L’iniezione nelle arterie del braccio, nei polsi, conduce alla comparsa di un intenso dolore urente, cianosi, spesso seguito, nel giro di alcuni giorni, da un esteso edema della mano e da una ischemia di vario grado. Tali episodi necessitano di una attenta e urgente attenzione medica poiché la maggiorparte delle volte, nonostante una terapia appropriata, si sviluppa una gangrena che necessita di conseguente amputazione della parte colpita. Riportiamo il caso clinico di gangrena di un dito della mano causata da un’accidentale iniezione intra-arteriosa di eroina. Discutiamo sui meccanismi patogenetici, sulle problematiche diagnostiche, le complicanze, sviluppando un approccio sulle misure terapeutiche da adottare.