Home > Riviste > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche > Fascicoli precedenti > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2000 August;159(4) > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2000 August;159(4):149-52

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2000 August;159(4):149-52

Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Mastite granulomatosa che simula un carcinoma infiammatorio della mammella

Makris J. G. 1, Souparis A. C. 1, Papaziogas B. T. 1, Panagiotopoulou K. 2, Pavlidis T. E. 1, Papaziogas T. B. 1

1 2nd Surgical Clinic, Aristoteles University, Thessaloniki, Greece; 2 Institute for Pathology “G. Gennimatas” Hospital, Thessaloniki, Greece


PDF


La mastite granulomatosa è una rara lobulite cronica necrotizzante granulomatosa ad eziologia incerta, che può simulare clinicamente un carcinoma della mammella. Gli Autori presentano un caso di mastite granulomatosa osservato in una donna di 45 anni che presentava una massa non solida nella mammella destra. La presentazione clinica e la mammografia facevano sospettare un carcinoma infiammatorio della mammella.
La biopsia in campo aperto rivelava la presenza di una mastite granulomatosa.
La paziente ha ricevuto un trattamento empirico con chetoconazolo 200 mg×3 per 10 settimane, che ha portato ad una significativa regressione della massa ingettiva.

inizio pagina