![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2000 August;159(4):121-3
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Disturbi comportamentali ed effetti ipotensivi della Tioridazina in due pazienti anziani con trauma cranico
Rampello L. 1, Raffaele R. 1, Vecchio I. 1, Pistone G. 2, Brunetto M. B. 1, Malaguarnera M. 2
1 Institute of Neurological Sciences, University of Catania; 2 Istitute of Internal Medicine and Geriatrics, University of Catania
Gli Autori descrivono gli effetti ipotensivi di un farmaco neurolettico, la Tioridazina, usato nel trattamento dei disturbi comportamentali in seguito a trauma cranico, in assenza di malattia cardiovascolare, in due pazienti anziani durante la riabilitazione motoria. I pazienti presentavano una diminuzione dell’ansia e dell’agitazione dopo somministrazione di 25 mg/die di Tioridazina, ma hanno manifestato crisi ipotensive in assenza di malattia cardiovascolare. Dopo la sospensione, i pazienti sono ritornati normotesi. Questo dato suggerisce che il tropismo dei neurolettici per il recettore alfa ed i loro effetti sulla pressione arteriosa possono creare delle difficoltà nel trattamento di pazienti anziani con traumi cranici senza malattia cardiovascolare.