![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 1999 December;158(6):181-4
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Gastrointestinal polypectomy via the fiberendoscope in Bac Giang General Hospital (Vietnam)
Van Luoc T. 1, Puglisi R. 2
1 Diagnostic Functions Department, Bac Giang Hospital, Bac Giang (Vietnam); 2 Digestive Endoscopy Department, Sampierdarena Hospital, Genoa
Obiettivo. La polipectomia endoscopica è una te-cnica rapida, veloce, a basso costo, di prima istanza per il trattamento dei polipi gastrointestinali. Presentiamo la nostra iniziale esperienza di endoscopia chirurgica nel trattamento dei polipi del colon.
Metodi. Abbiamo esaminato retrospettivamente 47 pazienti, sottoposti negli ultimi 3 anni a polipectomia endoscopica, su un totale di 372 pazienti che sono afferiti nel Diagnostic Functions Department, Bac Giang General Hospital (Vietnam) per esame endoscopico del colon. La tecnica usata per la polipectomia endoscopica è quella abituale, già ampiamente descritta e universalmente applicata negli altri Centri: polipectomia con ansa diatermica.
Risultati. L’analisi dei 47 pazienti (12,6% del totale dei pazienti sottoposti a colonscopia) ha evidenziato che 2/3 sono maschi, oltre il 50% ha un’età inferiore a 14 anni. La maggior parte dei polipi sono stati trovati nel colon (72,3%), avevano un diametro inferiore ai 2 cm (91,4%) e si presentavano peduncolati (63,8%). Nella nostra casistica il 57% dei polipi erano, all’esame istologico, iperplastici, gli adenomi 40,4% e i carcinomi (1 paziente) il 2,1%. Nella nostra esperienza non abbiamo avuto complicanze legate alla tecnica e a 6 mesi di follow-up non abbiamo riscontrato recidive.
Conclusioni. La polipectomia endoscopica è confermata essere una tecnica affidabile e sicura, anche per i pazienti ambulatoriali, nella terapia dei polipi dell’intestino, soprattutto in termini di costo-benefici.