![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 1999 October;158(5):137-9
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Incidenza della sostituzione totale d’anca a Copenhagen
Levi N.
Department of Orthopaedic Surgery, Frederiksberg Hospital, Department of Orthopaedic Surgery Righospitaled, University of Copenhagen (Denmark)
Obiettivo. L’artroplastica d’anca è uno degli interventi elettivi più comuni e con maggiore esito favorevole. Sebbene la prevalenza della coxartrosi non sia cambiata negli ultimi decenni, il numero totale di artroplastiche è molto aumentato. Comunque è stato recentemente osservato che l’incidenza dell’artropla-stica d’anca in Danimarca è aumentato dal 1981 al 1988 ma è rimasto stabile dal 1988-1990. L’incidenza del riposizionamento della protesi totale d’anca è stata studiata a Copenhagen per 17 anni tra il 1979 ed il 1995.
Metodi. In un periodo di 17 anni (gennaio 1979-dicembre 1995) sono stati registrati tutti i pazienti operati per riposizionamento di protesi totale d’anca presso il Frederiksberg University Hospital.
Risultati. Sono stati effettuati un totale di 1761 riposizionamenti totali primitivi dell’anca (1369 su donne e 392 su uomini). L’età media era di 74 anni. Le malattie sottostante tra i pazienti sottoposti a riposizionamento di protesi totale d’anca erano osteoartrite in 1174 casi, sequela di frattura in 355 casi, trattamento di frattura primitiva in 184 casi, artrite reumatoide in 26 casi e diverse altre patologie in 22 casi. L’incidenza totale era di 118/100.000 abitanti/anno. L’incidenza per la popolazione oltre i 50 anni era di 293/100.000. L’incidenza aumentava da 63/100.000 persone nel 1979 a 122/100.000 nel 1995, anche se si manteneva stazionaria tra il 1990 e il 1995.
Conclusioni. L’incidenza di protesi totale d’anca primitiva era simile all’incidenza riscontrata in Svezia ed era stabile tra il 1990 e il 1995.