![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
DIAGNOSI PRECOCE E TRATTAMENTO DEL CANCRO GASTRO-ENTERICO
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2013 December;59(4):387-400
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Risoluzione endoscopica delle complicanze secondarie in chirurgia bariatrica
Casas Rodríguez F. 1, Albis R. 1, Gaidhane M. 2, Rondon-Clavo C. M. 2, Kahaleh M. 2 ✉
1 Clinica Universitaria Reina Sofia Fundacion Universitaria Sanitas Facultad de Medicina Programa de Gastroenterologia y Endoscopia Digestiva, Bogotà, Colombia; 2 Department of Medicine Division of Gastroenterology and Hepatology Weil Cornell Medical College, New York, NY, USA
Negli ultimi decenni l’obesità patologica è diventata un’epidemia e rappresenta un aspetto importante della sanità pubblica a causa dell’impatto su diverse malattie croniche, tra cui il diabete e le malattie cardiovascolari. Di conseguenza, negli ultimi anni il numero di interventi di chirurgia bariatrica è aumentato grazie al miglioramento delle tecniche e dei dispositivi. L’approccio multidisciplinare, come l’intervento chirurgico e la modificazione della dieta, ha prodotto una perdita ponderale efficace e sostenibile nei pazienti obesi. Tuttavia, come per qualunque procedura chirurgica, dopo un intervento di chirurgia bariatricapossono verificarsicomplicanze immediate e a lungo termine. Circa il 5-10% dei pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica può sviluppare complicanze precoci (note anche come complicanze perioperatorie), che compaiono entro i primi 30 giorni dall’intervento chirurgico, e il 9-25% mostra segni problematici dopo i primi 30 giorni (complicanze tardive). Le complicanze della chirurgia bariatrica sono correlate al tipo di procedura eseguita e questo articolo descrive quelle più comuni e la loro gestione endoscopica.