Home > Riviste > Minerva Gastroenterology > Fascicoli precedenti > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2013 September;59(3) > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2013 September;59(3):285-97

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI: UN AGGIORNAMENTO 

Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2013 September;59(3):285-97

Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

La riproduzione nella paziente con malattia infiammatoria intestinale

Selinger C. P.

Department of Gastroenterology, Leeds Teaching Hospitals NHS Trust, Leeds, UK


PDF


La malattia infiammatoria intestinale (inflammatory bowel disease, IBD) si manifesta spesso nelle donne in età fertile e richiede decisioni di trattamento complesse. L’IBD può influire profondamente sulla fertilità, sul decorso della gravidanza, sul parto e sull’allattamento. Molte donne affette da IBD scelgono volontariamente di non avere figli e la conoscenza delle pazienti in merito alle problematiche legate alla gravidanza è generalmente scarsa e può comportare opinioni negative rispetto alle terapie per l’IBD. Per ottenere buoni risultati clinici per madre e bambino è necessario trovare un equilibrio tra i rischi di qualsiasi terapia per l’IBD e i rischi di una IBD non trattata. L’avvento dell’era biologica ha portato un altro livello di complessità. Mentre recentemente è emerso un numero maggiore di dati che dimostra l’uso sicuro in gravidanza, gli effetti sui neonati continuano fino a 6 mesi, con importanti implicazioni sui programmi di vaccinazione. Questo riesame affronta i recenti progressi nel campo dell’IBD e della riproduzione.

inizio pagina