![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI: UN AGGIORNAMENTO
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2013 September;59(3):273-84
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
L’endoscopia nella malattia infiammatoria intestinale
Carter D., Lang A., Eliakim R. ✉
Department of Gastroenterology Sheba Medical Center, Sackler School of Medicine Tel-Aviv University, Tel-Aviv, Israel
Negli ultimi anni sono stati osservati molti cambiamenti e progressi nell’imaging del piccolo intestino e nell’endoscopia della malattia infiammatoria intestinale (IBD). Le modalità sono passate da gastroscopia, colonscopia e attraversamento del piccolo intestino, a ileo-colonscopia, tomografia computerizzata (TC) o risonanza magnetica (MR), enteroscopia, videocapsula endoscopica wireless ed enteroscopia a palloncino. Oggigiorno l’endoscopia svolge un ruolo fondamentale nella diagnosi di IBD, valutandone l’estensione, trattando alcune delle sue complicanze (stenosi, sanguinamento), valutando il successo di diversi trattamenti (guarigione mucosale) e come predittore del decorso della malattia. La videocapsula endoscopica wireless (WCE) è un “giocattolo” relativamente nuovo, che consente la visualizzazione diretta e non invasiva del paziente per tutta la mucosa dell’intestino tenue. Ha acquisito un ruolo importante nella valutazione dei pazienti con sospetto morbo di Crohn (MC) e colite indeterminata. La WCE ha un elevato valore predittivo positivo nei pazienti con sospetta CD, quando si usano più di due criteri della Conferenza Internazionale sulle Capsule Endoscopiche (ICCE, International Conference on Capsule Endoscopy) e, non meno importante, un alto valore predittivo negativo nei pazienti con sospetta CD. È ancora poco chiaro il suo ruolo nei pazienti con CD conclamata, nella valutazione dell’attività ed entità della malattia, il suo ruolo nella valutazione post-chirurgica della ricorrenza dell’intestino tenue e il suo ruolo nella valutazione della guarigione mucosale. L’enteroscopia a palloncino ha stabilito il proprio ruolo di strumento complementare, nei casi in cui vi è necessità di biopsie o trattamento (dilatazione delle stenosi). Il presente riesame riassumerà il ruolo dell’endoscopia nella diagnosi di IBD, nella valutazione di attività, gestione, endoscopia interventistica e sorveglianza delle neoplasie.