![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2012 June;58(2):167-78
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Vaccino anti-epatite B: un dilemma profilattico, terapeutico e diagnostico
Alavian S. M. 1, Miri S. M. 1, Jazayeri S. M. 2 ✉
1 Research Center for Gastroenterology and Liver Diseases, Baqiatollah University of Medical Sciences, Tehran, Iran; 2 Hepatitis B, Molecular Laboratory, Department of Virology, School of Public Health, Tehran University of Medical Sciences, Tehran, Iran
Il virus dell’epatite B (HBV) continua a rappresentare un serio problema di salute pubblica in tutto il mondo, essendo responsabile di elevati tassi di morbilità e mortalità e di significativi costi personali, sociali ed economici. L’epatite B è una malattia che si può prevenire: un vaccino sicuro ed efficace è disponibile da 30 anni. L’Organizzazione Mondiale della Sanità mira a controllare la diffusione mondiale dell’HBV integrando la vaccinazione anti-epatite B nei programmi di immunizzazione di routine rivolti ai bambini, possibilmente agli adolescenti, e agli adulti a rischio. Negli anni più recenti, si è registrata una drastica riduzione della mortalità e della morbilità legate all’epatite B cronica, compreso il carcinoma epatocellulare, in particolare nelle aree iperendemiche. Inoltre è stato preso in considerazione, come possibile alternativa agli agenti antivirali, un vaccino terapeutico che aumenta la risposta immunitaria del paziente. Tuttavia, mutanti del virus HBV possono infettare individui che risultano anti-HBs positivi dopo immunizzazione (tipo ‘vaccine-escape’) e/o essere responsabili della mancata rilevazione dell’HBsAg (tipo ‘diagnostic-escape’), con conseguente rischio di trasmissione del virus attraverso donazioni di sangue o organi. Questa review si propone di riassumere le problematiche profilattiche, terapeutiche e diagnostiche relative ai vaccini anti HBV.