![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOVITÀ NELLE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2012 June;58(2):123-35
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Diagnosi e trattamento della malattia di Crohn localizzata su pouch ileale
Li Y. 1, 2, Zhu H. 2, Shen B. 2 ✉
1 Department of Gastroenterology, Peking Union Medical College Hospital, Beijing, China; 2 Department of Gastroenterology/Hepatology, The Cleveland Clinic Foundation, Cleveland, OH, USA
Nonostante i recenti progressi della terapia medica, il 20-30% circa dei pazienti con colite ulcerosa alla fine richiede un intervento chirurgico. Il confezionamento di una pouch ileale mediante ileo-ano anastomosi dopo proctocolectomia totale si è affermato come trattamento chirurgico di prima scelta. In un sottogruppo di pazienti con diagnosi preoperatoria di colite ulcerosa, dopo l’intervento chirurgico può svilupparsi a livello della pouch ileale una vera e propria malattia di Crohn, o una condizione simile alla malattia di Crohn. Sono state affrontate le problematiche connesse alla diagnosi, alla diagnosi differenziale e al trattamento della malattia di Crohn localizzata a livello della pouch ileale. Per una diagnosi accurata, una classificazione della malattia, un trattamento adeguato e il miglioramento dell’outcome è necessario un approccio combinato che comprenda la valutazione dell’anamnesi clinica, un esame endoscopico, un esame istologico, un imaging dell’area pelvico-addominale, e un esame obiettivo sotto anestesia. Per un corretto trattamento medico, endoscopico e chirurgico è auspicabile un approccio multidisciplinare con il coinvolgimento di gastroenterologi, chirurghi colo-rettali, anatomopatologi esperti in patologie gastrointestinali e radiologi.