![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
2011 HELICOBACTER PYLORI
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2011 December;57(4):379-85
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Insulinoresistenza e sindrome metabolica: l’Helicobacter pylori è colpevole?
Eshraghian A. 1, Eshraghian H. 1, Ranjbar Omrani G. 2 ✉
1 Department of Internal Medicine, Shiraz, Iran; 2 Internal Medicine and Endocrinology, Endocrine and Metabolism Research Center, Namazi Hospital, Shiraz, Iran
L’insulinoresistenza e la sindrome metabolica favoriscono l’aterosclerosi e la coronaropatia. L’insulinoresistenza è anche responsabile della patogenesi del diabete di tipo II. Molti studi precedenti hanno già valutato il ruolo dell’infezione da H. pylori nella coronaropatia e nel diabete di tipo II. Dati pubblicati di recente hanno evidenziato l’associazione dell’infezione da H. pylori con l’insulinoresistenza e la sindrome metabolica. Tuttavia, la questione è ancora controversa. Nel nostro articolo, prendiamo in esame la situazione attuale e i dati oggi disponibili sull’argomento.