![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOVITÀ NELL’ENDOSCOPIA GASTRO-INTESTINALE
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2011 June;57(2) :177-91
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Spin-off della chirurgia NOTES per il gastroenterologo terapeutico: chirurgia attraverso gli orifizi naturali
Watson R. R., Thompson C. C. ✉
Division of Gastroenterology, Department of Medicine, Brigham and Women’s Hospital, Boston, MA, USA
La chirurgia endoscopica transluminale attraverso gli orifizi naturali (NOTES) ha segnato l’inizio di una nuova era nell’endoscopia flessibile. Nell’ultimo decennio sono stati realizzati modesti progressi nell’affrontare le sfide fondamentali della chirurgia NOTES, incluso l’accesso transluminale e le tecniche di chiusura, oltre il progresso della tecnologia specifica NOTES. Nonostante tali incoraggianti sforzi iniziali, permangono significativi ostacoli verso un’accettazione diffusa di NOTES quale opzione chirurgica. Inoltre, a causa della ben documentata sicurezza ed efficacia delle tecniche laparoscopiche, non è facile decidere quale sia la migliore procedura NOTES candidata. Attualmente, l’interesse si è spostato dalla chirurgia NOTES verso procedure ibride e laparoscopia con singola incisione, a causa dell’attrazione esercitata da un successo più immediato. Oltre a ciò, vi è una crescente consapevolezza dei potenziali utilizzi delle tecniche di chirurgia attraverso orifizi naturali nell’attuale campo dell’endoscopia terapeutica. La ricerca su accesso e chiusura transluminali ha favorito lo sviluppo di numerose tecniche e dispositivi che sono attualmente utilizzati nelle procedure endoscopiche, quali la resezione a tutto spessore, la miotomia endoscopica, la necrosectomia endoscopica pancreatica per via diretta e l’endoscopia bariatrica. Tali “spin-off” delle procedure NOTES stanno ampliando l’armamentario terapeutico degli attuali endoscopisti e una crescente letteratura suggerisce che essi rivestiranno un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’endoscopia terapeutica in futuro.