![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2010 March;56(1):13-17
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Accuratezza del pepsinogeno I e II, della gastrina-17 e degli anticorpi anti-Helico-bacter pylori nelle diagnosi istologiche di gastrite atrofica
Irvani S. 1, Hashemi M. R. 1, Moghadam K. G. 2, Saeidee S. 1, Khavaran K. 1, Najari O. 3, Ranavardi M. 3, Nasiri S. 3, Salmasian H. 4, Rohanizadegan M. 4 ✉
1 Department of Gastroenterology, Army University of Medical Sciences, Tehran, Iran; 2 Department of Pathology, Army University of Medical Sciences, Tehran, Iran; 3 Army University of Medical Sciences, Tehran, Iran; 4 Tehran University of Medical Sciences, Tehran, Iran
Obiettivo. La gastrite atrofica è definita come un processo infiammatorio cronico a livello della mucosa gastrica, che porta alla perdita di cellule ghiandolari. È considerata una condizione pre-cancerosa, e pertanto la sua diagnosi precoce risulta particolarmente importante. Nonostante gli studi istopatologici rimangano il principale punto di riferimento per la diagnosi, sono attualmente in fase di sviluppo alcuni appropriati metodi non invasivi a scopo diagnostico. Questi includono una misurazione del profilo gastrico a livello sierico.
Metodi. Duecentocinquantanove pazienti che avrebbero dovuto subire un’endoscopia gastrointestinale superiore sono stati selezionati in maniera random per l’inclusione nel presente studio. Sono stati quantificati i livelli sierici di pepsinogeno I e II, di gastrina-17 e di anticorpo anti-Helicobacter pylori, e i risultati ottenuti sono stati confrontati con quelli della valutazione istopatologica di campioni bioptici prelevati durante l’endoscopia.
Risultati. I livelli di anticorpi anti-Helicobacter pylori (IgG anti-Hp) e di pepsinigeno II (PGII), e il rapporto PGI/PGII hanno mostrato una correlazione con l’età dei pazienti. Il rapporto PGI/PGII ha mostrato la migliore sensibilità (96,1%) e il migliore valore predittivo negativo (97,7%). Il PGI presenta la massima specificità(94,6%), e anche il PGII presenta un elevato valore predittivo negativo(90,7%). Gli anticorpi IgG anti-Hp hanno mostrato una ridotta sensibilità e specificità (58,8% and 26,5%, rispettivamente).
Conclusioni. Il rapporto Pepsinogeno I/II sembra essere la più appropriata misurazione di un singolo parametro a scopo di screening nella gastrite atrofica.