![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NEOPLASIE GASTROINTESTINALI
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2009 December;55(4):471-82
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Ruolo dell’endoscopia ad ultrasuoni per la stadiazione loco-regionale del tumore del retto
Gleeson F. C., Levy M. J. ✉
Fiterman Centre for Digestive Diseases, Division of Gastroenterology and Hepatology, Mayo Clinic College of Medicine, Rochester, MN, USA
Si ritiene che negli Stati Uniti nel 2009 il tumore del retto possa avere la decima incidenza più elevata tra i tumori, con una stima di 40 870 nuovi casi diagnosticati nel corso di quest’anno. La prognosi per i pazienti con tumore del retto è direttamente correlata a numerosi fattori, tra cui i più importanti, secondo i dati attuali, sono l’entità dell’invasione del tumore primario, il numero di linfonodi interessati, il coinvolgimento del margine di resezioni circonferenziale, e la presenza di metastasi. La terapia attuale dipende dalle modalità di tomografia diagnostica pre-chirurgica, che influenzano l’indicazione di una terapia neoadiuvante e il processo di decisione dell’appropriato approccio chirurgico. Viene qui presentata un’esaustiva visione d’insieme dell’evidenza attualmente disponibile della tomografia endoscopica ad ultrasuoni nell’accertamento loco-regionale del tumore del retto primario, della valutazione in seguito a terapia neoadiuvante e del monitoraggio postoperatorio della patologia. Inoltre, sono riportati, oltre all’anatomia ano-rettale, i sistemi di stadiazione e le strategie radiologiche alternative per il tumore del retto.