Home > Riviste > Minerva Gastroenterology > Fascicoli precedenti > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2009 December;55(4) > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2009 December;55(4):409-23

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  NEOPLASIE GASTROINTESTINALI 

Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2009 December;55(4):409-23

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Tumori stromali gastrointestinali: diagnosi, terapia e oltre?

Cameron S., Ramadori G.

Department of Gastroenterology and Endocrinology, Faculty of Medicine, Georg-August University, Göttingen, Germany


PDF


Tra i diversi tumori solidi, i tumori stromali gastrointestinali (gastrointestinal stromal tumors, GIST) possono essere considerati come dei tumori orfani, dal momento che nel complesso sono piuttosto rari. Fino ad oggi, essi non vengono menzionati all’interno di alcuna statistica sull’epidemiologia dei tumori nella popolazione occidentale. Tuttavia, grazie all’utilizzo combinato di strumenti diagnostici clinici e di laboratorio, non solo questi tumori mesenchimali vengono diagnosticati con maggior frequenza, ma sono anche stati riconosciuti come tumori modello per la terapia con gli inibitori delle tirosin-chinasi. Questa review proverà a fornire una visione d’insieme della presentazione clinica e della diagnostica utilizzate per l’identificazione di questi tumori. Riassumerà inoltre i recenti progressi nel trattamento, specialmente nei casi a medio e alto rischio.

inizio pagina