![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW L’EPATOLOGIA NEL 2009
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2009 March;55(1):23-35
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
La gestione dell’epatite C
Pan J. J., Firpi R. J.
Section of Hepatobiliary Diseases and Liver Transplantation Division of Gastroenterology, Hepatology and Nutrition Department of Medicine, University of Florida, Gainesville, FL, USA
L’epatite C è un grave problema che affligge la salute pubblica con più di 170 milioni di casi cronici a livello mondiale. Sebbene l’epatite C può essere curata in più del 40% dei pazienti, il trattamento utilizzato non è quello ideale ed è associato con un ampio spettro di effetti collaterali e complicazioni. Pertanto prove emergenti suggeriscono che i pazienti possono ricevere una terapia adattata a loro e basata sui cambiamenti della cinetica virale in corso di trattamento. Grazie a una migliore conoscenza del genoma virale dell’epatite C e del suo ciclo vitale, i composti facenti parte della: “Terapia antivirale per HCV specificatamente mirata o STAT-C” sono in via di sviluppo. Questa rassegna discuterà le terapie usate e i recenti progressi nelle nuove terapie per la cura dell’epatite C.