![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2008 December;54(4):445-9
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Disfunzione piastrinica acquisita con ematoma intramuscolare spontaneo e sindrome compartimentale nella cirrosi
Navaneethan U. 1, Kemmer N. 2, Neff G. W. 2
1 Department of Internal Medicine University of Cincinnati College of Medicine OH, USA 2 Division of Digestive Diseases University of Cincinnati College of Medicine OH, USA
I pazienti cirrotici sono ad alto rischio di sanguinamenti, come risultato di ridotte conte piastriniche, alterata funzione piastrinica, difettosa produzione di fattori coagulativi ed anomalie nella lisi del trombo. Gli autori riportano il caso di un uomo di 58 anni affetto da cirrosi criptogenetica che si è presentato con un ematoma intramuscolare della coscia, con progressione verso la sindrome compartimentale. Il paziente ha sviluppato ematomi intramuscolari disseminati e progressivi nei muscoli del torace, dell’addome ed infine un’emorragia retroperitoneale probabilmente secondaria a coagulazione intravascolare accelerata e fibrinolisi, fino alla morte. Questo caso sottolinea numerose delle anomalie coagulative osservate nella cirrosi. Gli autori speculano infine sulla sequenza degli eventi che nel paziente in esame, ai diversi livelli, hanno progressivamente condotto all’outcome fatale.