Home > Riviste > Minerva Gastroenterology > Fascicoli precedenti > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2008 December;54(4) > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2008 December;54(4):415-27

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2008 December;54(4):415-27

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Ruolo dell’endoscopia nella gestione della patologia esofagea

Baron T. H.

Division of Gastroenterology and Hepatology Mayo Clinic, Rochester, MN, USA


PDF


L’endoscopia digestiva svolge un ruolo di primo grado nella patologia dell’esofago. I soli reperti endoscopici possono suggerire o confermare una varietà di diagnosi, specialmente con l’ausilio di nuove modalità di imaging e con la biopsia endoscopica. L’ecoendoscopia consente uno staging accurato delle neoplasie esofagee. In ambito terapeutico, l’endoscopia consente la dilatazione delle stenosi, la resezione e l’ablazione di lesioni premaligne ed il posizionamento di stent per malattie benigne e maligne. In questo articolo, sono riassunte le più recenti novità nell’endoscopia diagnostica e terapeutica.

inizio pagina