![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2008 December;54(4):355-8
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Eradicazione di Helicobacter pylori: metronidazole o tinidazole? Dati di Torino, Italia
Berrutti M. 1, Pellicano R. 1, Astegiano M. 1, Smedile A. 1, Saracco G. 1, Morgando A. 1, De Angelis C. 1, Repici A. 2, Fagoonee S. 3, Leone N. 4, Rizzetto M. 1
1 Department of Gastro-Hepatology DU S. Giovanni Battista (Molinette) Hospital Turin, Italy 2 Departmentof Gastroenterology, Humanitas Hospital Rozzano, Milan, Italy 3 Department of Biology, Biochmestry and Genetics and Molecular Biotechnology Center University of Turin, Turin Italy 4 Gastroenterology, Gradenigo Hospital, Turin, Italy
Obiettivo. La triplice terapia che comprende un inibitore della pompa protonica (PPI) e due antibiotici dovrebbe essere usata come prima scelta nel trattamento dell’infezione da Helicobacter pylori (H. pylori). Poiché nella popolazione del nord-Italia la resistenza al metronidazolo è inferiore al 40%, questo antibiotico sarebbe preferibile come primo approccio. Scopo di questo studio randomizzato è stato di valutare l’efficacia di un trattamento basato su metronidazolo versus uno basato su tinidazolo, in pazienti con infezione da H. pylori mai trattati in precdenza.
Metodi. La diagnosi e l’eradicazione dell’infezione da H. pylori sono stati valutati mediante il 13C-urea breath test, con l’indagine istologica effettuata nel caso in cui fosse necessario ricorrere all’esame endoscopico. Sono stati trattati 171 pazienti: 91 (47 maschi, età media 50±3 anni) con metronidazolo 250 mg q.i.d., amoxicillina 1 gr b.i.d. e PPI a dose standard (MAO); 80 (36 maschi, età media 52±3,8 anni) con tinidazolo 500 mg b.i.d., amoxicillina 1 gr b.i.d. e PPI a dose standard (TAO) per 7, 10 o 14 giorni.
Risultati. Tre pazienti hanno sospeso il trattamento MAO per eventi avversi. L’eradicazione di H. pylori é stata ottenuta come di seguito indicato. Dopo 7 giorni, in 23/30 (76,6%) pazienti nel gruppo MAO versus 20/27 (74.0%) in TAO. Dopo 10 giorni, in 20/26 (76,9%) pazienti nel gruppo MAO versus 20/26 (76,9%) in TAO. Dopo 14 giorni, in 25/32 soggetti (78,1%) in MAO versus 21/27 (77,7%) in TAO. Le differenze non erano significative, né per quanto riguarda la durata del trattamento, né il tipo di imidazolico impiegato.
Conclusioni. Il trattamento con metronidazolo é efficace come quello con tinidazolo. Inoltre, la differenza di efficacia sulla base della durata del trattamento é minima.