![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI AN UPDATE ON EUS IN 2008
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2008 June;54(2):225-8
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Perforazione digiunale secondaria a carcinoma sarcomatoide metastatico del polmone
Baldassarre E. 1, Maggi P. 2, Ramieri M. T. 3, Torino G. 2, Graziano P. 4, Barone M. 1, Siani A. 2
1 Division of Urology, Regional Hospital Aosta, Italy 2 Dept. of Surgery, San Pietro Hospital - Fatebenefratelli, Rome, Italy 3 Dept. of Pathology, San Pietro Hospital - Fatebenefratelli, Rome, Italy 4 Division of Pathology, Forlanini Hospital Rome, Italy
Gli Autori presentano un terzo caso di perforazione del piccolo intestino da carcinoma polmonare sarcomatoide metastatico. Un uomo di 62 anni veniva sottoposto a lobecomia superiore destra a causa di un tumore polmonare infiltrante la parete toracica posteriore. L’istologia dimostrava un sottotipo pleomorfico di carcinoma sarcomatoide (pT2 pN0 cM0). Il decorso postoperatorio era regolare e successivamente il paziente veniva radiotrattato con 5000 cGY in 5 settimane. Dopo 5 mesi, il paziente veniva nuovamente ricoverato presso il departimento chirurgico per un quadro di addome acuto. Alla laparatomia, egli presentava una peritonite avanzata fibrinosa e biliare secondaria ad una singola perforazione del digiuno, situata circa 50 cm a valle dell’angolo di Treitz. La valutazione microscopica ha indicato che la massa perforata consisteva in un’infiltrazione di cellule maligne giganti, ad elevato pleomorfismo, mono e multinucleate. L’immunoistochimica, eseguita con multipli anticorpi anti-cheratina, ha dimostrato una differenziazione epiteliale delle cellule maligne, quadro compatibile con quello di un carcinoma metastatico ed in particolare con quello del primitivo tumore polmonare. In conclusione, in accordo con la letteratura, la perforazione del piccolo intestino è una rara presentazione clinica di un carcinoma polmonare metastatico ed in particolare del carcinoma sarcomatoide. Questa patologia dovrebbe essere presa in considerazione nella diagnosi differenziale dei pazienti con sintomi di addome acuto e specialmente nei soggetti con storia di carcinoma del polmone precedentemente trattato. I chirurghi dovrebbero essere consapevoli della prognosi sfavorevole di questi pazienti e scegliere un trattamento palliativo.