Home > Riviste > Minerva Gastroenterology > Fascicoli precedenti > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2006 September;52(3) > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2006 September;52(3):261-7

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW  A CLINICAL UPDATE IN GASTROESOPHAGEAL REFLUX DISEASE 

Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2006 September;52(3):261-7

Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Functional dispepsia and non-erosive reflux disease. A review

Keohane J., Quigley E. M. M.

Alimentary Pharmabiotic Centre University College Cork, Cork, Ireland


PDF


La dispepsia funzionale (DF), o non ulcerosa, e la malattia da reflusso non erosiva (non-erosive reflux disease, NERD), o malattia da reflusso endoscopicamente negativa, sono cause comuni di ricorso al medico di famiglia e al gastroenterologo. L’eziologia di questi disturbi rimane in larga misura oscura, ma ricerche cliniche e di base suggeriscono che queste due condizioni sono strettamente collegate e possono, in realtà, costituire parte dello stesso processo patologico. Numerose teorie sono state proposte relativamente alla fisiopatologia della DF, inclusi un’ipersensibilità viscerale, un ritardato svuotamento gastrico, un’alterata accomodazione del fondo gastrico, un’infezione da Helicobacter pylori e fattori psicosociali. Lavori recenti suggeriscono che anche la NERD sarebbe un disturbo eterogeneo. Alcuni studi hanno, infatti, dimostrato un’alterata esposizione e/o sensibilità all’acido e altri una completa normalità della pH-metria delle 24 ore (pirosi funzionale). Pertanto, il massimo grado di overlap sarebbe presente tra la DF e le forme di NERD in cui gli studi pH-metrici sono normali.

inizio pagina