![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2006 June;52(2):195-214
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Vasculiti e coinvolgimento gastroenterico
Casella G., Bronzino B., Cutrino L., Montani N., Somma A., Baldini V.
Medical Department Desio Hospital, Desio (Milan), Italy
Nei pazienti con processi vasculitici il coinvolgimento gastroenterico è solo in parte noto. La vasculite può essere primitiva (necrotizzante o da ipersensibilità) o secondaria ad altra patologia primaria. Il coinvolgimento gastrointestinale è presente in più del 50% delle diverse forme di vasculite sistemica. Nel lavoro viene descritto ogni processo vasculitico, primitivo o secondario, seguendo la suddivisione in vasculiti necrotizzanti o da ipersensibilità. Il lavoro presenta, inoltre, una revisione della letteratura correlata al soggetto.