Home > Riviste > Minerva Gastroenterology > Fascicoli precedenti > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2004 March;50(1) > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2004 March;50(1):21-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  FOCUS ON HEPATITIS C VIRUS INFECTIONS 

Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2004 March;50(1):21-8

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Hepatitis C virus infection. How does the host rspond?

Grakoui A.


PDF


L'interazione tra l'ospite e il virus dell'epatite C conduce all'eliminazione del virus oppure al quadro di infezione cronica. I principali meccanismi che definiscono l'esito dell'infezione sono complessi e in larga misura ignoti. La mancanza di un'efficace risposta immunitaria diretta contro la replicazione virale nell'infezione cronica può riflettere il raggiungimento di un pericoloso equilibrio omeostatico, in cui il virus e il sistema immunitario coesistono nel tempo. Alterare questa relazione, attraverso i tentativi di controllare la replicazione virale oppure di eradicare il virus, può sortire l'effetto indesiderato di suscitare una risposta immunitaria diretta contro il soggetto. Studi recenti hanno permesso di comprendere più a fondo le interazioni tra virus e ospite, offrendo la possibilità di concentrare l'attenzione sui fattori di tipo immunologico importanti per un'efficace eradicazione del virus.

inizio pagina