Home > Riviste > Minerva Gastroenterology > Fascicoli precedenti > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2002 June;48(2) > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2002 June;48(2):207-10

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  FIRST WORKSHOP ON HELICOBACTER PYLORI 

Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2002 June;48(2):207-10

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Presentazione di un caso di lipoma gastrico. Imaging diagnostico

Lo Bello G., Corradino R., Zanlungo D.



Neoplasie rare, i lipomi gastrici si presentano con sintomatologia variabile. Grazie ai progressi dell'imaging diagnostico, è possibile giungere ad una diagnosi che fino a poco tempo fa era praticamente solo chirurgica. Riportiamo un caso di lipoma gastrico manifestatosi con emorragia intestinale. L'alto rischio emorragico ha reso impossibili manovre endoscopiche bioptiche e/o terapeutiche. La lesione è stata studiata con eco transaddominale, TC, RM. La TC eseguita con m.d.c. ev ha evidenziato una lesione a densità adiposa della parete anteriore dell'antro gastrico. La RM grazie alle sequenze T1 e T2 pesate con soppressione del grasso ha confermato il reperto TC. Un'ulteriore conferma è derivata dall'esame istologico postintervento chirurgico eseguito in considerazione delle dimensioni della lesione. Sia la TC che la RM si sono rivelate metodiche valide specificamente nelle lesioni a componente adiposa del tratto gastroenterico indirizzando nella scelta terapeutica.

inizio pagina