![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
FIRST WORKSHOP ON HELICOBACTER PYLORI
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2002 June;48(2):203-6
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Diagnostic use of endoscopic mucosal resection in “borderline” gastric lesions unresolved with standard biopsies
Mazzucco D., Venturini I., Bollito E., Gubetta G., Suriani R.
Obiettivo. La mucosectomia di neoplasie gastriche superficiali (limitate alla mucosa) inferiori a 20 mm di diametro, piane o lievemente rilevate senza ulcerazione può essere considerato un trattamento definitivo, ma il suo ruolo in lesioni di etiologia incerta o nella quale le biopsie standard non definiscono la diagnosi è ancora in discussione. Abbiamo effettuato la mucosectomia in 7 pazienti portatori di lesioni piane o polipoidi in cui recenti biopsie standard avevano evidenziato aree di displasia/adenoma di basso grado (categoria 3 della classificazione di Vienna delle neoplasie epiteliali gastrointestinali).
Metodi. La tecnica di resezione endoscopica da noi utilizzata è quella di Inoue (''Cap and Suction Technique'') che veniva effettuata dopo colorazione della lesione con indago carminio allo 0,2% ed infiltrazione della base con adrenalina e fisiologica 1/20000.
Risultati. In 3 pazienti la precedente diagnosi di displasia di basso grado alle biopsie standard veniva mutata all'esame istologico del frammento resecato in displasia di alto grado con riscontro in 1 di questi di focolaio di adenocarcinoma. In altri 2 veniva confermata la diagnosi di displasia di basso grado ed infine negli ultimi 2 pazienti veniva solo più riscontrata metaplasia intestinale.
Conclusioni. La mucosectomia può essere considerata una valida tecnica nell'approfondimento diagnostico di lesioni gastriche indeterminate o con evidenza di displasia di basso grado alle biopsie standard.