Home > Riviste > Minerva Gastroenterology > Fascicoli precedenti > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2002 March;48(1) > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2002 March;48(1):7-12

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2002 March;48(1):7-12

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Virtual colonoscopy

Spinzi G., Belloni G., Martegani A., Meucci G., Del Favero C., Minoli G.


PDF


La colonografia assiale computerizzata, meglio conosciuta come colonscopia virtuale, è un nuovo metodo di diagnosi potenzialmente utile nella ricerca dei polipi e delle neoplasie del colon-retto, che impiega i dati ottenuti con la tomografia assiale spirale per creare immagini simili a quelle della colonscopia tradizionale. La colonscopia virtuale offre potenziali vantaggi rispetto alla endoscopia perché non necessita di sedazione, non determina effetti collaterali ed è bene accettata dai pazienti. I lavori finora comparsi hanno riportato variabile sensibilità e specificità nella identificazione dei polipi del colon e numerosi problemi rimangono irrisolti come i costi, la curva di apprendimento della nuova metodica, l'identificazione delle lesioni piane e la segnalazione di eventuali alterazioni extracoliche. Rimane soprattutto da definire l'accuratezza e la cost-effectiveness della colonscopia virtuale come metodo di screening delle neoplasie del colon-retto e/o di sorveglianza post-polipectomia.

inizio pagina