![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
OBESITÀ: LE NUOVE METODOLOGIE DIETOTERAPICHE
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2001 December;47(4):205-8
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Adipose tissue and cytokines
Trotti R., Cestaro B., Cazzola R., Ferrari E., Rondanelli M.
Secondo quanto suggerito dalle acquisizioni più recenti, il tessuto adiposo non deve essere più considerato alla stregua di un semplice sito di deposito, essendo in grado di produrre e liberare in cricolo numerose sostanze, che agiscono sia localmente che a livello sistemico.
Da una revisione della letteratura emerge che alcune citochine, quali il Tumor Necrosis Factor-alpha (TNF-alpha), l'interleuchina IL-6 e la leptina, sarebbero coinvolte nelle complicanze dell'obesità. In particolare, un'ipotesi suggestiva vedrebbe tali citochine implicate nella patogenesi della resistenza all'insulina.