Home > Riviste > Minerva Gastroenterology > Fascicoli precedenti > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2001 March;47(1) > Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2001 March;47(1):27-38

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2001 March;47(1):27-38

Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Sindromi varianti nelle epatopatie autoimmuni

Durazzo M., Bresso F., Premoli A., Rabbione L.


PDF


Alcuni quadri di epatopatie autoimmuni risultano di difficile classificazione, talora come sovrapposizione di epatiti autoimmuni, cirrosi biliare primitiva, colangite sclerosante primitiva, ed epatite cronica virale. Il riconoscimento di queste forme risulta non semplice ma peraltro necessario per un approccio terapeutico efficace. Al momento attuale si discute della specificità in questi casi dello score system messo a punto e rivisto dall'International Autoimmune Hepatitis Group. I pazienti che presentano tali patologie hanno diverse modalità di presentazione della malattia epatica e differenti decorsi. Il ruolo dell'istologia appare importante ma spesso la sovrapposizione di più manifestazioni non aiuta alla definizione diagnostica.
Le sindromi varianti potrebbero essere classificate come quadri intermedi di forme colestatiche e di epatopatie autoimmuni oppure forme colestatiche di epatiti autoimmuni oppure ancora forme epatiche di sindromi colestatiche.

inizio pagina