![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CHIRURGIA GASTROINTESTINALE MINI-INVASIVA
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2012 September;58(3):213-25
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Chirurgia colorettale laparoscopica a singola via di accesso in pazienti debilitati e in un contesto d’urgenza
Moftah M., Sehgal R., Cahill R. A. ✉
Department of Colorectal Surgery, Beaumont Hospital, Dublin, Ireland
La laparoscopia a singola via di accesso rappresenta una nicchia relativamente nuova nello spettro in espansione della chirurgia a accesso mini-invasivo per la malattia colorettale. Finora, l’esperienza pubblicata si è concentrata soprattutto su interventi chirurgici pianificati per la neoplasia nel contesto elettivo. Sembra, tuttavia, verosimile che i benefici di una ferita addominale ridotta saranno maggiori tra i pazienti a più elevato rischio di cicatrizzazione alterata. Associando questo fatto all’impressione di un’estetica migliorata suggeriamo che i pazienti (quelli più giovani) con malattia infiammatoria intestinale che necessitano di un intervento d’urgenza siano quelli più predisposti ad apprezzare i benefici derivanti dall’impegno chirurgico aggiuntivo. L’estensione della chirurgia a singola via di accesso nella fase acuta e per gli individui debilitati rappresenta quindi un verosimile passo in avanti verso l’ampliamento della categoria di pazienti per i quali essa rappresenta un reale beneficio e aiuta in definitiva a concentrarsi sulla selezione di sottogruppi per i quali la tecnica è più applicabile e appropriata. Descriviamo di seguito il nostro approccio (incluso l’utilizzo di routine di una porta di accesso con guanto chirurgico) per i pazienti che necessitano di un intervento colorettale d’urgenza per la malattia benigna. Poiché la fornitura di approcci specializzati, a prescindere dal tempismo o dalla modalità di presentazione, è una componente essenziale di qualsiasi servizio specialistico, tale concetto sarà presto chiarito e consolidato completamente.