![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW AN UPDATE ON EUS IN 2008
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2008 June;54(2):125-30
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Ecografia endoscopica con agoaspirazione sottile nella diagnosi del carcinoma epatocellulare
Jagannath S., Puri K., Kantsevoy S., Thuluvath P. J.
Department of Medicine The Johns Hopkins Hospital, Baltimore, MD, US
Il carcinoma epatocellulare (CE) è uno dei carcinomi più frequenti. I maggiori fattori di rischio associati al CE sono la cirrosi causata dal virus dell’epatite B, dal virus dell’epatite C o da un consumo cronico di alcolici. La prognosi dei pazienti con CE non è favorevole e questo è principalmente dovuto allo stato avanzato del carcinoma al momento della diagnosi e anche alla cirrosi latente. Se il CE viene diagnosticato precocemente, la prognosi migliora significativamente e, pertanto, lo screening sistematico di tutti i pazienti ad alto rischio diventa fondamentale per una diagnosi precoce e l’uso di trattamenti adeguati. Gli attuali strumenti a disposizione per lo screening e la diagnosi del CE restano insufficienti, anche se i progressi raggiunti negli ultimi dieci anni hanno reso il CE una malattia potenzialmente suscettibile di terapia in gruppi selezionati di pazienti. In questa review vengono prese in considerazione le attuali linee guida per la stadiazione e la diagnosi del CE in soggetti ad alto rischio, oltre al potenziale ruolo dell’ecografia endoscopica con agoaspirato nella diagnosi del CE.