![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Gastroenterologica e Dietologica 2004 December;50(4):277-82
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Decrease in extra-cellular water compartment in overweight women after administration of oligomineral water associated to a hypocaloric diet regimen
Farnetti S., Capristo E., Gasbarrini G.
Obiettivo. Un'alterazione della distribuzione dei fluidi corporei può svolgere un ruolo rilevante in numerose condizioni patologiche. L'uso di un'acqua oligominerale si associa ad aumento della diuresi e ciò può rivelarsi di particolare utilità nei soggetti affetti da ritenzione idrica.
Lo scopo del presente studio è stato di valutare l'effetto della somministrazione giornaliera di 1,5 litri di acqua oligominerale sui compartimenti di acqua corporea (acqua extra- ed intra-cellulare: [ECW e ICW]) in donne sane in sovrappeso sottoposte ad un regime dietetico ipocalorico.
Metodi. Ventiquattro donne sane in premenopausa (età 32±6 anni; body mass index [BMI]: 27,4±2 kg/m2) sono stata suddivise in 2 Gruppi, A e B, che hanno assunto rispettivamente 1,5 litri/die di acqua corrente od oligominerale (residuo fisso <180 mg/L) per un periodo di 4 settimane. La composizione corporea è stata valutata, prima e dopo trattamento, mediante antropometria e bioimpedenziometria multifrequenza.
Risultati. Il peso corporeo e la massa grassa erano significativamente ridotti dopo il trattamento dietetico nei 2 gruppi esaminati; anche se non statisticamente significativa, un maggiore calo ponderale dopo trattamento è stato riscontrato nel Gruppo B rispetto al Gruppo A (2,2±1 kg vs 1,7±0,8 kg; p=0,057). La riduzione del peso corporeo correlava con la diminuzione della massa grassa, mentre non sono state trovate significative differenze nel contenuto di massa magra tra i 2 gruppi. Una riduzione di TBW ed ECW dopo trattamento è stata riscontrata in entrambi i gruppi, mentre una riduzione di tali variabili è stata riscontrata nel Gruppo B (p<0,01). Il rapporto ECW/TBW dopo trattamento era inferiore nel Gruppo B rispetto al Gruppo A (p<0,01).
Conclusioni. L'assunzione di acqua oligominerale in donne sovrappeso, quando associata ad un regime dietetico ipocalorico, è in grado di ridurre la quantità di acqua corporea totale ed extracellulare. Questo risultato risulta di notevole utilità nella programmazione di un regime dietetico finalizzato al raggiungimento e mantenimento di un peso corporeo nella norma.