Home > Riviste > Esperienze Dermatologiche > Fascicoli precedenti > Esperienze Dermatologiche 2021 September;23(3) > Esperienze Dermatologiche 2021 September;23(3):61-3

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Publication history
Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

CASE REPORT   

Esperienze Dermatologiche 2021 September;23(3):61-3

DOI: 10.23736/S1128-9155.21.00524-0

Copyright © 2021 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

La malattia di Hailey-Hailey trattata con terapia medica e medicazioni avanzate di recente sviluppo

Alessandra SCARABELLO, Mauro BERTA , Carola PULVIRENTI

Department of Dermatology, Spallanzani Hospital, Rome, Italy


PDF


Alla nostra osservazione sono giunti tre casi, un uomo e due donne, con pemfigo cronico familiare benigno o malattia di Hailey-Hailey con presenza di aree eritematose ed erosioni distrettuali varie: inguine, ascelle, solco sottomammario. In due casi, uomo e una donna, con sovrainfezione da St. Aureus. Il trattamento assegnato è stato a base di cortisone sistemico (prednisone da 25 mg), antiossidanti (lattoferrina o polidatina), PEG gel (poliossietilenglicole + allantoina) e nei casi di sovrainfezione antibiotico sistemico (Azitromicina e nell’altro caso Claritromicina). A domicilio venivano consigliata (3 × paziente) un nuovo tipo di medicazione avanzata: garze con membrana porosa di policaprolattone con maltodestrina, collagene, chitosano e argento colloidale. Alla terza settimana di trattamento in due casi si osservava decisa diminuzione delle aree eritematose e delle erosioni in assenza di sintomi (prurito, bruciore, dolore e cattivo odore). Nell’altro caso il riscontro obiettivo evidenziava un meno deciso ma netto miglioramento. Pertanto, queste medicazioni in combinazione con protocolli di terapia tradizionale potrebbero essere estese ad un maggior numero di casi per una migliore valutazione.


KEY WORDS: Pemphigus, benign familial; Polycaprolactone; Dermatology

inizio pagina