Home > Riviste > Esperienze Dermatologiche > Fascicoli precedenti > Esperienze Dermatologiche 2021 September;23(3) > Esperienze Dermatologiche 2021 September;23(3):51-5

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Publication history
Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

REVIEW   

Esperienze Dermatologiche 2021 September;23(3):51-5

DOI: 10.23736/S1128-9155.21.00523-9

Copyright © 2021 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Malattie sessualmente trasmissibili: cosa sappiamo

Flavia PIGLIACELLI , Andrea D’ARINO, Aldo MORRONE, Antonio CRISTAUDO

San Gallicano IRCCS Dermatological Institute, Rome, Italy


PDF


Le malattie sessualmente trasmissibili (sexually transmitted infections, STIs) riguardano numerose malattie infettve, trasmesse principalmente con il contatto sessuale. Sono largamente diffuse in tutto il mondo e possono causare sintomi acuti, infezioni corniche e gravi complicanze a lungo termine. Le STI possono essere trasmette con qualsiasi tipo di rapporto sessuale, da sangue infetto o dai suoi derivati o dal passaggio diretto da madre infetta durantre la gravidanza, il parto o l’allattamento al seno. Secondo I dati pubblicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization, WHO), ogni giorno nel mondo si registrano più di un millione di STI. Ne deriva che queste malattie rappresentano un problema sanitario di grande impatto, e il loro trattamento richiede enormi risorse finanziarie. Lo scopo di questo lavoro è stato quello di riassumere l’epidemiologia, le manifestazioni cliniche, la diagnosi e I trattamenti delle più comuni STI.


KEY WORDS: Sexually transmitted diseases; Syphilis; Gonorrhea

inizio pagina