![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Esperienze Dermatologiche 2021 June;23(2):42-6
DOI: 10.23736/S1128-9155.21.00502-1
Copyright © 2021 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Un caso di angiosarcoma cutaneo: analisi dermoscopica
Arianna PICCOLO ✉, Mauro MAZZEO, Elisabetta BOTTI, Ilaria DE SIMONI, Luca BIANCHI
Department of Dermatology, Tor Vergata University, Rome, Italy
L’angiosarcoma (AS) è un sottotipo aggressivo di sarcoma a tessuti molli con una propensione alla recidiva locale e alle metastasi associate ad una prognosi generalmente scarsa, a meno che non venga diagnosticato precocemente. La malattia è caratterizzata da una proliferazione maligna di cellule endoteliali vascolari o linfatiche. Qui, riportiamo il caso di un uomo di 77 anni con una storia di aree di infiltrazione edematosa violacea piatta edematosa, incline a sanguinare, nella regione fronto-parietale-temporale sinistra con coinvolgimento dell’orecchio sinistro e dell’emifaccia. Dermatoscopicamente, sono state rilevate aree multiple rosso-violacee senza struttura biancastra con striature bianche. Queste tendevano a disporsi intorno ad aperture follicolari in cui era osservabile un’area bianco-giallastra, compatibile con la massa cheratinica. È inoltre osservabile uno sfondo di squame multiple. L’esame istologico ha evidenziato la presenza di strutture vascolari in anastomosi irregolari che dissecano le fibre di collagene, un endotelio atipico prominente, a volte formazione pseudopapillare, con mitosi occasionale. Il profilo immunoistochimico era CD34+, WT1-, HHV8-. Il referto era compatibile con la diagnosi di angiosarcoma (AS). Il paziente è morto 4 giorni dopo la diagnosi istologica. Vogliamo sottolineare l’importanza dell’esame dermoscopico in quanto potrebbe fornire ulteriori dati per una diagnosi più rapida.
KEY WORDS: Analysis; Hemangiosarcoma; Biopsy; Dermoscopy; Scalp