Home > Riviste > Esperienze Dermatologiche > Fascicoli precedenti > Esperienze Dermatologiche 2021 June;23(2) > Esperienze Dermatologiche 2021 June;23(2):33-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Publication history
Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

ORIGINAL ARTICLE   

Esperienze Dermatologiche 2021 June;23(2):33-8

DOI: 10.23736/S1128-9155.21.00504-5

Copyright © 2021 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano, Inglese

Uno shampoo antiforfora cosmetico si è rivelato molto più efficace di uno shampoo al ketoconazolo: probabile contributo dell’acqua minerale termale

Erkin PEKMEZCI 1 , Murat TÜRKOĞLU 2

1 Department of Dermatology, Faculty of Medicine, Istanbul Medipol University, Istanbul, Turkey; 2 Department Research and Development, Biota Laboratories, Istanbul, Turkey


PDF


OBIETTIVO: Numerosi studi scientifici suggeriscono che la specie Malassezia abbia un ruolo importante nella patogenesi della forfora e della dermatite seborroica (F/DS). È stato determinato che la Malassezia ha un’attività lipasica i cui metaboliti innescano una risposta infiammatoria che induce i cheratociti a produrre citochine postinfiammatorie. Considerando le caratteristiche infiammatorie dei disturbi suggeriti, abbiamo condotto una sperimentazione clinica su pazienti affetti da F/DS per determinare l’efficacia di uno shampoo cosmetico preparato appositamente con acqua minerale termale, che ha effetti antinfiammatori in vitro dimostrati.
METODI: Lo shampoo preparato con acqua minerale termale conteneva una combinazione di agenti antimicotici, piroctone olamina e zinco piritione, nel rispetto deli limiti del regolamento UE sui cosmetici. È stata condotta una sperimentazione clinica randomizzata, controllata e in doppio cieco su 30 soggetti affetti da F/DS. Come riferimento è stato utilizzato uno shampoo medicinale commerciale contenente come principio attivo il ketokonazolo. I sintomi di ciascun soggetto sono stati registrati secondo una scala di gravità semiquantitativa e sono state scattate fotografie all’inizio e alla fine dello studio.
RISULTATI: Sebbene i risultati siano stati favorevoli e statisticamente significativi in entrambi i gruppi, contrariamente alle aspettative lo shampoo cosmetico si è rivelato apparentemente più efficace dello shampoo medicinale.
CONCLUSIONI: La superiorità dello shampoo cosmetico può essere attribuita alle caratteristiche antinfiammatorie dell’acqua minerale termale utilizzata nella formulazione, che sono probabilmente dovute al suo alto contenuto minerale, in particolare zolfo, zinco e acido borico. In questo contesto, l’acqua minerale termale può essere considerata un principio attivo aggiuntivo.


KEY WORDS: Mineral waters; Dandruff; Dermatitis, seborrheic.

inizio pagina