![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT Free access
Esperienze Dermatologiche 2020 December;22(4):45-8
DOI: 10.23736/S1128-9155.20.00509-9
Copyright © 2020 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Esperienza d’uso di un nuovo filler labbra all’acido ialuronico reticolato
Michela ZAZZARON 1 ✉, Danilo MUSELLA 2
1 Private Practitioner, Medicina Estetica Zazzaron, Roncade, Treviso, Italy; 2 IBSA Farmaceutici Italia, Lodi, Italy
Rispetto al passato, l’approccio estetico oggi è cambiato, passando dalla volumizzazione standard a quella personalizzata. Anche il concetto di rimpolpamento delle labbra si sta adattando a nuove circostanze. In questo contesto, la conoscenza dell’anatomia delle labbra e delle proprietà reologiche dei filler è cruciale nella scelta del prodotto che meglio si adatta alle caratteristiche di ciascun paziente. Per garantire risultati consistenti e personalizzati, infatti, un approccio che implica l’utilizzo sempre della stessa tecnica o dello stesso filler potrebbe portare a risultati inefficaci o inadeguati. In questo studio sono stati arruolati 10 pazienti trattati con un nuovo filler a base di acido ialuronico specificatamente pensato per le labbra (Aliaxin® LV, IBSA Derma, Lodi, Italia). Il filler (Aliaxin® LV) ha delle proprietà reologiche ottimali per garantire un corretto aumento del volume delle labbra senza comprometterne l’aspetto naturale. Ha dimostrato infatti di provocare un buon rimpolpamento mantenendo un’ottima definizione delle labbra. La reologia del filler, inoltre, consente di evitare quell’effetto rotondo e carnoso che non tutti i pazienti desiderano, specialmente superati i 40 anni. Il prodotto ha dimostrato di garantire risultati consistenti fino a 22 settimane dopo il trattamento, un tempo di recupero minimo per il paziente e un’ottima facilità di iniettabilità per il medico.
KEY WORDS: Hyaluronic acid; Lip; Hyaluronic acid