![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW Free access
Esperienze Dermatologiche 2020 December;22(4):36-41
DOI: 10.23736/S1128-9155.20.00508-7
Copyright © 2020 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Acido ialuronico: una molecola strategica per le procedure di ringiovanimento
Dalvi HUMZAH 1, Marina ROMAGNOLI 2, Antonello TATEO 3, Gilberto BELLIA 4 ✉
1 Private Practitioner, West Midlands, UK; 2 Private Practitioner, Genoa, Italy; 3 Private Practitioner, Milan, Italy; 4 IBSA Farmaceutici Italia, Lodi, Italy
Negli ultimi due decenni è aumentata la richiesta di interventi cosmetici per contrastare le manifestazioni più salienti dell’invecchiamento cutaneo, portando alla continua ricerca di procedure estetiche e trattamenti ringiovanenti con ridotti effetti collaterali e rapido recupero. Diversi studi dimostrano che l’acido ialuronico (HA), un mucopolisaccaride dei tessuti connettivi, è notevolmente ridotto nella pelle invecchiata contribuendo all’assottigliamento del derma e alla formazione delle rughe. Di conseguenza, considerata la sua biocompatibilità e le elevate proprietà igroscopiche, l’HA rappresenta una molecola strategica per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo. Dalle loro prime preparazioni negli anni ‘90, le formulazioni di filler dermici a base di HA sono state sottoposte a perfezionamenti, per ottenere un’efficacia a lungo termine e fornire interventi estetici sicuri. Questa review presenta una panoramica delle principali caratteristiche della molecola di HA e fornisce una visione aggiornata dell’uso e dell’evoluzione dei preparati riempitivi a base di HA per la medicina estetica.
KEY WORDS: Hyaluronic acid; Aging; Dermal fillers; Skin aging