Home > Riviste > Esperienze Dermatologiche > Fascicoli precedenti > Esperienze Dermatologiche 2020 March;22(1) > Esperienze Dermatologiche 2020 March;22(1):1-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Publication history
Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

ORIGINAL ARTICLE   Free accessfree

Esperienze Dermatologiche 2020 March;22(1):1-4

DOI: 10.23736/S1128-9155.20.00496-3

Copyright © 2020 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Trattamento dell’ipercheratosi palmare e plantare con crema composta da 40% urea

Leonardo CELLENO 1 , Tiziana LAURETI 2, Mauro MONTESI 3

1 Department of Dermatology, Catholic University of the Sacred Heart, Rome, Italy; 2 Department of Economics, Engineering, Society and Business Organization, University of Tuscia, Viterbo, Italy; 3 Istituto Podologico Italiano, Rome, Italy


PDF


OBIETTIVO: L’ipercheratosi, detta anche cheratoderma, si presenta come un ispessimento della cute, tipicamente accompagnato da ragadi e ulcere, prevalentemente localizzato in sede palmare e plantare, e talvolta esteso alle aree adiacenti. Quando è possibile, il primo obiettivo del trattamento è la terapia di un’eventuale patologia soggiacente ma, indipendentemente dalla causa, viene sempre utilizzato un trattamento topico per ridurre lo spessore del corneo e migliorare l’idratazione.
METODI: È stato condotto uno studio per valutare l’efficacia di una crema composta da 40% urea, acido lattico, e olio di jojoba sulla cute ipercheratosica. Sono stati arruolati 108 pazienti, 80 (74,1%) dei quali hanno completato i 30 giorni di trattamento.
RISULTATI: Dopo 30 giorni di applicazione della crema, l’ipercheratosi è risultata ridotta o risolta in 74 (92,5%) pazienti (P<0,000001 vs. basale). L’ipercheratosi era ridotta di 1 grado in 23 (28,7%) soggetti, di 2 gradi in 40 (50%) e di 3 gradi in 11 (13,7%). L’85% dei pazienti era soddisfatto (aveva uno score >8) della riduzione di spessore del corneo e il 100% dei soggetti era soddisfatto dell’aroma della crema.
CONCLUSIONI: La crema composta da 40% urea può essere usata a casa per il trattamento efficace dell’ipercheratosi plantare.


KEY WORDS: Keratoderma, palmoplantar; Urea; Skin cream

inizio pagina