![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ORIGINAL ARTICLE Free access
Esperienze Dermatologiche 2019 December;21(2-4):47-53
DOI: 10.23736/S1128-9155.19.00492-8
Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Complessi ibridi stabilizzati cooperativi di acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare (Profhilo®) e tecnica BAP per il rimodellamento della pelle del viso: esperienza clinica alla NEO-Clinic (Tyumen, Russia)
Elena N. GOLTSOVA ✉, Olga A. SHEMONAEVA
Neo-Clinic, Tyumen, Russia
OBIETTIVO: L’acido ialuronico (HA) è sempre più richiesto come trattamento estetico per la correzione di difetti dei tessuti molli legati all’invecchiamento, come lassità cutanea, perdita di idratazione, formazione di rughe e irritazione della cute. Profhilo® (IBSA Farmaceutici Italia Srl) è la prima formulazione iniettabile di complessi ibridi stabilizzati termicamente di HA che ha dimostrata un’efficacia di trattamento sia in vitro che in numerosi studi clinici indipendenti. Questo studio osservazionale, retrospettivo e monocentrico conferma l’efficacia della tecnica BAP (Bio-Aesthetic Points) per il biorimodellamento del volto.
METODI: Dieci pazienti con segni visibili di invecchiamento cutaneo sono stati trattati con iniezioni di Profhilo® in 3 sedute di trattamento a intervalli di 4 settimane. Sono state raccolti i seguenti dati: evidenze fotografiche, acquisizione di immagini 3D e dati quantitativi sui livelli di idratazione della pelle ed elasticità. È stata utilizzata la scala GAIS per le valutazioni soggettive dei pazienti e dei medici sul risultato estetico.
RISULTATI: A 1 mese dall’ultimo trattamento, le prove fotografiche e l’analisi 3D hanno evidenziato una chiara riduzione della profondità delle rughe e un miglioramento della microrugosità della cute. L’analisi corneometrica ha mostrato un miglioramento statisticamente significativo del 29% nell’idratazione della pelle e l’analisi cutometrica ha registrato un aumento statisticamente significativo del 25,1% della “compliance” cutanea (R0) e un aumento del 47,4% dell’elasticità della pelle.
CONCLUSIONI: I livelli di soddisfazione del paziente e del medico sono risultati elevati, con punteggi GAIS medi rispettivamente di 2,6 e 2,8. Il trattamento complessivo è stato ben tollerato e non sono stati registrati effetti collaterali.
KEY WORDS: Hyaluronic acid; Skin aging; Injections