![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Esperienze Dermatologiche 2018 March;20(1):23-6
DOI: 10.23736/S1128-9155.18.00462-4
Copyright © 2018 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Pioderma gangrenoso in paziente con morbo di Crohn: terapia combinata con corticosteroidi sistemici e ciclosporina
Marcella SIINO 1 ✉, Clara ZICHICHI 1, Daniele RIZZO 1, Laura MICELI 2, Leonardo ZICHICHI 1
1 Unit of Dermatology, Sant’Antonio Abate Hospital, Erice, Trapani, Italy; 2 Unit of Anatomical Pathology, Sant’Antonio Abate, Erice, Trapani, Italy
Il pioderma gangrenoso (PG) è una rara dermatosi caratterizzata da ulcere necrotiche cutanee, intensamente dolorose e rapidamente progressive. È ancora oggi considerata una malattia ad eziologia sconosciuta e si associa spesso a varie patologie internistiche, delle quali rappresenta una manifestazione clinica. Riportiamo il caso di PG secondario al morbo di Crohn in una giovane donna, nella quale la combinazione terapeutica di corticosteroidi sistemici e ciclosporina ha permesso di ottenere la remissione della malattia.
KEY WORDS: Pyoderma gangrenosum - Adrenal cortex hormones - Cyclosporine