![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Esperienze Dermatologiche 2015 March;17(1):17-8
Copyright © 2015 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Una papula dolorosa sulla pianta del piede: mollusco contagioso
Savoia F. 1, Gaddoni G. 1, Patrizi A. 2, Giacomini F. 2, Zago S. 3, Cardinale L. 3, Tabanelli M. 1
1 Dermatology Unit, AUSL Romagna, Ravenna, Italy; 2 Department of Internal Medicine, Geriatrics and Nephrology, Division of Dermatology, University of Bologna, Bologna, Italy; 3 Unit of Pathologic Anatomy, AUSL Romagna, Ravenna, Italy
Casi atipici di mollusco contagioso possono verificarsi sia per quanto riguarda le caratteristiche cliniche sia per la localizzazione. Descriviamo un caso di mollusco contagioso in sede atipica, la pianta del piede, che presenta caratteristiche dermoscopiche differenti rispetto a quelle riportati in altre sedi cutanee. La dermoscopia, eseguita con FotoFinder Dermoscope, 40X, ha mostrato strutture ovalari rosa-rosso su uno sfondo bianco-giallastro. Non erano evidenti vasi sanguigni. Le caratteristiche dermoscopiche da noi riportate possono essere spiegate dalla localizzazione particolare alla pianta del piede, dove anche le lesioni pigmentate presentano aspetti peculiari. A nostro avviso l’esame istologico rimane il gold standard per la diagnosi dei casi atipici di mollusco contagioso, come quello localizzato a livello plantare.