Home > Riviste > Esperienze Dermatologiche > Fascicoli precedenti > Esperienze Dermatologiche 2015 March;17(1) > Esperienze Dermatologiche 2015 March;17(1):13-5

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

CASI CLINICI   

Esperienze Dermatologiche 2015 March;17(1):13-5

Copyright © 2015 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Pemfigo erpetiforme associato ad adenocarcinoma esofageo

Nocita C., Zichichi L.

Unità di Dermatologia, Ospedale S. Antonio Abate, Trapani, Italia


PDF


Il pemfigo erpetiforme è una rara forma di pemfigo descritta oramai da più di cinquant’anni. Si manifesta con un quadro clinico simil dermatite erpetiforme e un quadro istopatologico e immunopatologico tipico del pemfigo volgare. La sua associazione con neoplasie polmonari ed esofagee è stata descritta più volte negli ultimi 30 anni. Presentiamo un nuovo caso di associazione tra pemfigo erpetiforme e neoplasia esofagea. Non è ancora chiaro se queste associazioni siano una coincidenza o piuttosto rappresentino delle varianti di pemfigo paraneoplastico differenti rispetto alle classiche cinque presentazioni cliniche già riconosciute nell’ambito della sindrome del pemfigo paraneoplastico.

inizio pagina