Home > Riviste > Esperienze Dermatologiche > Fascicoli precedenti > Esperienze Dermatologiche 2014 December;16(4) > Esperienze Dermatologiche 2014 December;16(4):173-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Esperienze Dermatologiche 2014 December;16(4):173-8

Copyright © 2015 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano, Inglese

Iperpigmentazione cutanea: la lentigo solare come modello di alterata comunicazione tra epidermide e derma

Kovacs D., Cardinali G., Picardo M.

Istituto Dermatologico San Gallicano, IRCCS, Roma, Italia


PDF


Numerose evidenze hanno sottolineato l’importanza delle interazioni tra derma ed epidermide nella regolazione della pigmentazione cutanea attraverso il rilascio di diversi fattori coinvolti nel controllo della funzionalità dei melanociti. Una deregolazione della sintesi e/o secrezione di questi mediatori può essere alla base dell’insorgenza di lesioni pigmentate tra cui la lentigo solare. Nuovi approcci terapeutici nel trattamento delle iperpigmentazioni dovranno tener conto della complessità del processo di regolazione della pigmentazione, modulando le risposte biologiche attivate nelle diverse popolazioni cellulari cutanee.

inizio pagina